SPERIMENTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

1. Insegnante

2. Istituto

3. Classe

4. Età studenti

Descrizione del materiale didattico

files zippati e link

1. Marzia Galafassi

Carla Tabai

2. Istituto d'Istruzione Superiore "S. G. Bosco" Viadana (MN)

3. Classe I AA  Classe I AE

4. Età 14-15

Progetto GALAFASSI

Progetto TABAI

Report finale GALAFASSI-TABAI

Due presentazioni riguardanti la produzione degli studenti

(704 KB)

1. Luca Vampa

Renata Casagrande

Giovanna da Col

2. Isituto Statale d'Arte "Bruno Munari", Vittorio Veneto, TV

3. Classe I

4. Età 14-15

Progetto per classe I

Modulo didattico di geometria frattale

Mappa concettuale sui frattali (che rappresenta soltanto una parte del lavoro ipermediale prodotto e inserito in un CD-ROM)

Diciotto questionari finali degli alunni

Report finale della ricerca-azione

(4,2 MB)

 

1. Adriana Minocci

2. Liceo Scientifico "G. Spezia", Domodossola, VB

3. Classe III

4. Età 16-17

Progetto per classe III (prevede l'uso di Cabri e Pascal)

Materiali degli alunni (Le cartelline contengono files di frattali costruiti con Cabri II,  testi e ipertesti )

Schede di lavoro orientate al metodo SEWCOM

Relazione finale dell'insegnante

(34,7 KB)

 

1. Anna Vendittelli

Gianluca Tiengo

2. Istituto Tecnico Industriale "E. Majorana", Cassino, FR

3. Classe IV

4. Età 17-18

Progetto per la classe IV (prevede lo studio dei frattali IFS e LS)

Progetti di ricerca proposti dagli studenti

Presentazione realizzata dagli alunni

Relazione finale dell'insegnante

(4,40 MB)

1. Marina Celora

Antonella Montrezza

Carmen Giovanelli

Vitaliano Caimi

2. Liceo Scientifico "A. Tosi", Busto Arsizio, VA

3. Classe IV

4. Età 17-18

Progetto CELORA per la classe IV (prevede l'uso di Pascal o VBA)

Lezione sulla misura di una costa, con lavori di gruppo e sistematizzazione

Lezione sulla dimensione frattale

Analisi dell'insegnante sui questionari somministrati agli alunni

Report finale

(2,22 MB)

Progetto MONTREZZA per la classe IV  (prevede l'uso di Pascal o VBA)

Diario di bordo in quattro parti

Analisi dell'insegnante sui questionari somministrati agli studenti

Relazione finale

(

601 KB)

1. Antonella Trevisol

2. Istituto Tecnico Industriale "Cartesio", Cinisello Balsamo, MI

3. CLASSE V

4. Età 18-19

Progetto per la classe V (prevede l'uso di Pascal o C++)

Questionari

Relazione finale

(2,19 MB)

Sito realizzato dalla classe V Ai  http://www.itiscartesio.it/frattali/