Ultimo aggiornamento: 09/04/2005

 
     

Vinicio Villani, "COMINCIAMO DA ZERO", Pitagora Editrice Bologna 2003

Per questa segnalazione ringrazio moltissimo Nicola Santoro, che commenta: «Il volume è strutturato come un grande questionario: 35 domande con relative risposte riguardanti argomenti di aritmetica e algebra. È così che si presenta al lettore questo testo di Vinicio VILLANI, docente di didattica della matematica presso l’Università di Pisa.

La trattazione degli argomenti segue l’iter tradizionale dei testi scolastici: prima le strutture algebriche prestando particolare attenzione a polinomi, equazioni e disequazioni. Il testo può essere letto in modo non necessariamente sequenziale. Il libro non ha carattere divulgativo, né tanto meno si presenta come un trattato di didattica della matematica. I temi scolastici e divulgativi, infatti, si occupano soprattutto del “cosa”, i trattati di didattica della matematica dedicano la loro attenzione al “come”, qui ci si sofferma sui grandi “perché” della matematica. 

Il testo è destinato in primo luogo a insegnanti e futuri insegnanti di matematica delle scuole secondarie. Potrebbe essere interessante anche per quanti, in possesso di una formazione matematica di base, nutrano curiosità per la materia. Pertanto è opportuno specificare che il lettore affronti per prime quelle domande che lui stesso si è posto per confrontare le sue risposte con quelle fornite dall’autore.»